Il maltempo fa nascere un "laghetto" a Campoleone

Le piogge torrenziali che si sono abbattute su tutta Italia nel week end compreso tra venerdì 31 gennaio e domenica 2 febbraio hanno investito anche la frazione di Campoleone, colpendo in particolar modo via Tufello, che ha visto sorgere il suo primo "lago". Il tratto coinvolto è stato quello iniziale, dove converge con via Nettunense, poco prima della rotonda principale.

Per tre giorni la viabilità è andata totalmente in tilt, l'arteria è stata praticamente impraticabile non solo per le autovetture ma anche per i pedoni. Un residente ha presentato esposto presso la caserma dei vigili urbani per segnalare il problema che si è risolto nel tardo pomeriggio di lunedì 3 febbraio grazie all'intervento degli operai comunali che hanno effettuato con solco sul margine di uno dei due muretti di cemento.
Via Tufello allagata

"Ho chiamato il Sindaco Antonio Terra ed i vigili urbani per segnalare il disagio" ha dichiarato Lanfranco Cozzi, presidente del Comitato di Quartiere " nel pomeriggio è arrivata la squadra comunale che ha risolto momentaneamente il problema. È chiaro però che questo non può bastare, i cittadini campoleonesi si aspettano ora dal comune un intervento risolutivo per evitare futuri disagi"

Ancora incerte le cause dell'allagamento. Molto probabilmente l'eccezionale concentrazione idrica si è creata a causa dei muretti che delimitano l'arteria proprio in quel tratto di strada, caratterizzata anche da un dislivello, dalla mancanza di scoline laterali ma soprattutto dall'inadeguatezza dello scarico.

Stefano DAlessandro
Author: Stefano DAlessandroWebsite: www.stefanodalessandro.itEmail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alcune informazioni su di me

Sono nato il 26-12-1982 e mi sono laureato in Comunicazione e pubblicità per pubbliche amministrazioni e non profit nella Facoltà di Scienze politiche, Sociologia e Comunicazione dell'Ateneo Sapienza di Roma. Ho maturato esperienza negli uffici stampa di Associazioni Non Profit (Officina Culturale Arci La Freccia di Aprilia dal febbraio all'agosto del 2009), enti pubblici (ENIT Agenzia Nazionale del Turismo da marzo a ottobre 2010) e nell'agenzia di comunicazione Edi-press. Ho scritto di sport, cronaca e politica locale per il quindicinale il Caffè. Da sempre appassionato di nuove tecnologie e web ho deciso dopo l'esperienza del giornalismo di orientare la mia carriera professionale su questo nuovo fronte per passione e per arricchire le mie competenze professionali in maniera trasversale e poliedrica. Attualmente lavoro come web master/content manager di Avalon Instruments. Realizzo e sviluppo siti web ed effettuo lavori di grafica.


Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Related Articles

Mimmo Sette e la storia di Campoleone

Campoleone Scalo: il caos continua

Un piano integrato per Campoleone

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.