Il consiglio comunale del 19 dicembre 2013 promuove il progetto che porterà 97 mila metri cubi di cemento a Campoleone
Con ben 13 voti favorevoli e solo 7 contrari il consiglio comunale recepisce il piano integrato che prevede 90 mila metri cubi di cemento destinato ad abitazioni e 7 mila ad attività commerciali. Saranno circa dieci le palazzine che sorgeranno tra via Campoleone scalo e via Tufello, si svilupperanno ciascuna su 4 piani al massimo.
A dividere il progetto dalla sua concreta realizzazione ora si frappongono solo le acquisizioni di diversi pareri di alcune amministrazioni interessate (procedura VAS, parere AUSL etc.) e la finale approvazione della Regione.
Al momento sembra che l'amministrazione sia intenzionata a sacrificare la realizzazione di una scuola in virtù delle infrastrutture primarie come la fogna e l'adeguamento viario della strettissima via Tufello.
Ma dopo 70 anni di amministrazione in cui non si è realizzato nulla ora nessuno nella frazione è disposto a sacrificare niente nella prospettiva di un tale probabile incremento demografico.
A rimarcare queste perplessità ci hanno pensato le opposizioni: Carmen Porcelli, capogruppo del centro-sinistra, ha dichiarato durante il consiglio «Su via Tufello ci sono quotidianamente problemi di viabilità. Caro assessore all' urbanistica come vogliamo far crescere i bambini di quel quartiere? Senza scuola, senza una biblioteca, senza punti di aggregazione? Se non facciamo spazi di aggregazione sociale e produciamo solo loculi facciamo un' altra 167».
E proprio la scuola è una delle preoccupazioni principali dei cittadini campoleonesi in vista di un tale incremento demografico. Su questo però l'amministrazione non sembra al momento eccessivamente preoccupata «attualmente la scuola che ricade sotto il Comune di Lanuvio ha aule a sufficienza anche per un incremento, di che portata questo ancora non so dirlo. È chiaro che l'analisi che andremmo a fare sicuramente verte a conoscere questa reale potenzialità di popolazione scolastica che può intervenire. Quindi se sarà scuola o se sarà opere di urbanizzazione questo lo verificheremo prima della stesura della convenzione» ha dichiarato il vicesindaco e assessore all'urbanistica Franco Gabriele a proposito.
Tutti i dubbi sul Piano che stravolgerà Campoleone