Serie televisiva ambientata a Pechino e basata sulla storia di tre famiglie della classe media durante l’anno fondamentale della vita di ogni giovane cinese, l’anno del 高考 “gāo kǎo”, l’esame di maturità cinese, che, in base al punteggio ottenuto dallo studente, determina a quale università potrà accedere.
Maggiore il punteggio, maggiore la probabilità di poter accedere agli istituti più prestigiosi ed avere dunque la possibilità di ottenere un lavoro migliore.
Per comprendere cosa rappresenti questo rito di passaggio dall’adolescenza all’età adulta nella vita di un giovane cinese si potrebbe pensare all’equivalente italiano, vale a dire l’esame di maturità, ma non renderebbe bene l’idea.
La pressione esercitata da famiglia, scuola e società sui giovani cinesi è almeno 100, 1.000 volte superiore. Per comprendere il 高考 “gāo kǎo” bisognerebbe conoscere il vecchio esame imperiale, vale a dire l’esame che dava diritto di accesso alla funzione di “mandarino”. Un esame a cui chiunque, anche il figlio di un contadino, poteva accedere, un esame che poteva cambiare la vita di una persona e della sua famiglia, donando solidità economica e prestigio sociale.
Questa serie di 49 puntate aiuta a comprendere il significato di questo rito di passaggio in maniera divertente e appassionante attraverso la storia delle seguenti tre famiglie:
La mamma single e la figlia appassionata di astronomia
Una mamma single (intepretata da 陶虹 Táo hóng, campionessa di nuoto sincronizzato e attrice famosa per il capolavoro “Giorni di sole cocente”) e la figlia appassionata di astronomia che sogna l’ingresso nella prestigiosa Facoltà di Astrofisica di Nanchino, vedono il ritorno in scena dell’ex marito e papà della diciottenne 英子 (Yīng zǐ).
乔卫东 Qiáo Wèi dōng, benestante uomo d’affari, si trasferisce vicino casa dell’ex moglie insieme alla sua fidanzata per star vicino alla figlia durante il 高三 Gāo sān, l'ultimo anno di liceo. Il suo rientro in scena turberà l’equilibrio familiare tra la mamma iper-apprensiva e la figlia in cerca dei suoi spazi e dei suoi sogni.
La coppia di impiegati, il figlio con voti bassi ed il nipote studente modello
Marito e moglie 方圆 Fāng Yuán e 童文洁 Tóng wén jié sono alle prese con difficoltà economiche, il figlio che fatica a trovare la propria strada ed aumentare il livello dei proprio voti ed il nipote secchione che si trasferisce da loro dopo la morte della mamma (sorella di 童文洁 Tóng wén jié), sognando di entrare nella più prestigiosa Università cinese la 清华 Qīng huá di Pechino.
La famiglia del politico in carriera con il figlio appassionato di automobilismo
Il papà torna a Pechino dopo tanti anni di lavoro fuori città, rientra con un incarico importante: fare il presidente di municipio di un quartiere centrale di Pechino.
Il suo rientro turberà l’ottimo equilibrio tra mamma e figlio, rancoroso per la mancanza della figura paterna durante la sua infanzia e adolescenza.
la pressione sugli studenti
Durante la serie i colpi di scena non mancheranno, i genitori impazziranno e metteranno più pressione a se stessi di quanta non ne mettano ai figli, i figli cercheranno in tutti i modi di non deludere i propri genitori e di sfuggire allo stesso tempo alla terribile pressione fino ad esiti a volte drammatici.
Tuttavia la serie, pur nei momenti più drammatici rimane sempre su un livello di leggerezza molto vicino alla commedia.
Nulla è concesso durante questo anno, non ci si può fidanzare, manga sequestrati, videogiochi vietati, visite al planetario proibite: tutto è considerato una superflua distrazione rispetto ad una prova che segnerà il proprio futuro in maniera indelebile. Un voto basso ti può escludere dall’università e costringerti, nel migliore dei casi, ad andare a studiare in Mongolia o finire a fare il cameriere.
I ragazzi lottano per inseguire i propri sogni e sfuggire l’asfissiante pressione, i genitori fanno di tutto per favorire il massimo del rendimento scolastico ai figli, anche le cose più assurde e insensate come chiedere settimane di permesso al lavoro e rischiare il posto per traslocare nel quartiere più vicino al liceo, oppure costruire una stanza insonorizzata per evitare che suoni o rumori esterni distraggano dalla concentrazione per lo studio.
la serie è' ricca di "pillole di cina"
Durante il dipanarsi dell’intreccio i colpi di scena si susseguiranno e non mancheranno le chicche per chi vuole comprendere i particolari della vita quotidiana cinese: e allora ci saranno le scene di vita in cui in famiglia e con gli amici si mostra nel dettaglio come si preparano i ravioli, si vedrà la bancarella sotto casa che vende i succulenti 油条 yóu tiáo, bastoncini di pane fritto, gli anziani che mattina e sera fanno Taiqi nelle strade e nei quartieri.
Si vedrà un liceo cinese dall’interno sia dal punto di vista architettonico e strutturale - si osserverà l’edificio dall’interno, l’ampio atrio d’ingresso, le aule, gli armadietti in stile americano e la foto di Lenin a mantenere i simboli di un “Socialismo dalle caratteristiche cinesi” post ideologico che mantiene, seppur in disparte, i propri simboli - sia dal punto di vista delle sue dinamiche organizzative: le lezioni, i colloqui con i genitori, le attività extra scolastiche, la cerimonia di apertura dell’anno scolastico ed il rito dei palloncini su cui gli studenti scrivono i loro desideri prima di lanciarli in aria.

Si vedrà sopratutto, proprio nell'ultima puntata, il "Mega Rito" del 高考 “gāo kǎo” ... Folla di genitori accalcati fuori i cancelli degli istituti con cartelli di incoraggiamento 加油 jiā yóu (letteralmente tradotto "mettere benzina" ma assume il senso di esclamazioni come: "Forza", "Avanti", "Coraggio" o, se si vuole usare un corrispettivo romanesco "Daje"), chioschi per la distribuzione dell'acqua, ambulanze e telecamere a riprendere l'evento, tornelli in stile aeroporto per le perquisizioni con personale dotato di metal detector per impedire l'ingresso dei cellulari.
Il linguaggio semplice consente a chi sia in possesso di almeno il livello HSK4 si seguire la serie in cinese originale con sottotitoli in cinese, per gli altri c’è la versione sottotitolata in inglese.
Vivamente consigliato.
La notte prima degli esami in Cina dura tutto l’anno.
La serie può esser vista gratuitamente su you tube, in basso le anteprime per le due versioni disponibili:
Serie in lingua cinese con sottotitoli cinesi
Serie in lingua cinese con sottotitoli in inglese